|
|
Created by Diana Rigodanzo
over 4 years ago
|
|
| Question | Answer |
| cos'è il luogo geometrico della proprietà P | è l'insieme di tutti e solo i punti del piano che godono di P |
| l'asse di un segmento | è il luogo geometrico dei punti equidistanti da gli estremi di un segmento |
| la bisettrice | è il luogo geometrico dei punti equidistanti dai lati dell'angolo |
| la circonferenza | è il luogo geometrico dei punti che hanno una stessa distanza r dal centro O |
| la corda | è ogni segmento che ha come estremi 2 punti appartenenti alla circonferenza |
| il diametro | è ogni corda passante per il centro della circonferenza |
| il cerchio | è l'insieme di tutti i punti di una circonferenza e tutti i punti interna ad essa |
| per 3 punti non allineati | passa una e una sola circonferenza |
| l'arco di circonferenza | è la parte di circonferenza compresa tra 2 de suoi punti |
| l'angolo al centro | è un angolo che ha come vertice il centro della circonferenza |
| in una circonferenza 2 corde congruenti sottendono | 2 archi congruenti e viceversa |
| il settore circolare | è la parte di cerchio compresa tra un arco e i 2 raggi che congiungono i suoi estremi al centro |
| il segmento circolare ad 1 base | è la parte di cerchio compresa tra l'arco e la corda che lo sottende |
| il segmento circolare a 2 basi | è la parte di cerchio compresa tra 2 corde parallele |
| se un diametro è perpendicolare ad una corda allora il diametro divide a metà: | -la corda -l'angolo al centro e la corda che le corrispondono |
| se un diametro passa per il punto medio di una corda allora | è perpendicolare alla corda |
| corde congruenti hanno la stessa | distanza dal centro vale anche il teorema opposto ossia che se 2 corde hanno la stessa distanza dal centro sono congruenti |
| se 2 corde non sono congruenti allora | quella maggiore ha distanza minore dal centro |
| una retta è secante ad una circonferenza se | ha 2 punti in comune con essa questo si verifica quando la distanza della retta dal centro è minore della misura del raggio |
| una retta è tangente ad una circonferenza se | ha 1 solo punto in comune con essa questo si verifica quando la distanza della retta dal centro è congruente alla misura del raggio |
| una retta è esterna ad una circonferenza | non ha punti in comune con essa questo si verifica quando la distanza della retta dal centro è maggiore della misura del raggio |
| se una retta è tangente ad una circonferenza di centro O nel punto H allora | la tangente è perpendicolare al segmento OH |
| due circonferenze sono secanti quando | hanno 2 punti in comune |
| due circonferenze sono tangenti quando | hanno 1 solo punto in comune possono essere tangenti esternamente se il centro di una è all'esterno dell'altra o tangenti internamente quando il centro di una è all'interno dell'altra |
| due circonferenze sono esterne quando | tutti i punti di una sono esterni all'altra viceversa |
| due circonferenze sono interne l'una all'altra quando | avendo raggi diversi tutti i punti della circonferenza con il raggio minore sono interni all'altra |
| un angolo alla circonferenza | è un angolo convesso che ha come vertice un punto appartenente alla circonferenza con un lato secante la circ. e l'altro secante o tangente la cirec. E' LA META' DELL'ANGOLO AL CENTRO CHE INSISTE SULLO STESSO ARCO |
Want to create your own Flashcards for free with GoConqr? Learn more.