|
|
Created by ferrari.marco
over 9 years ago
|
|
| Question | Answer |
| il bacino idrografico | E' SIMILE AD UNA GRANDE VASCA, I CUI BORDI SONO COSTITUITI DALLE CRESTE DEI MONTI CIRCOSTANTI CHE FANNO DA LINEA SPARTIACQUE. |
| la sorgente | E' IL LUOGO DA CUI SCATURISCE LA PRIMA ACQUA CHE ALIMENTA IL FIUME. |
| foce | E' IL PUNTO IN CUI IL FIUME SBOCCA NEL MARE |
| affluenti | CORSI D'ACQUA SECONDARI CHE SBOCCANO NEL FIUME PRINCIPALE. A SECONDA DI DOVE PROVENGANO DIFFERISCONO IN AFFLUENTI DI SINISTRA E IN AFFLUENTI DI DESTRA |
| portata | E' IL VOLUME DI ACQUA CHE PASSA ATTRAVERSO UNA SUA SEZIONE IN UN DETERMINATO TEMPO. |
| alveo | AVVALLAMENTO NEL TERRENO IN CUI SCORRE L'ACQUA. |
| alto corso | DEFINISCE IL CARATTERE TORRENTIZIO DEL FIUME LA CUI CORRENTE, ESSENDO PIU' VELOCE, CONTRIBUENDO ALL'AZIONE EROSIVA. |
| medio corso | IL FIUME ASSUME PENDENZE PIU' DOLCI E, CON L'APPORTO DI NUMEROSI AFFLUENTI DIVENTA PIU' AMPIO E PROFONDO. |
| basso corso | IL FIUME SI SNODA VERSO LA PIANURA ASSUMENDO UN CORSO SERPEGGIANTE. |
| erosione fluviale | RIMOZIONE DI PARTICELLE MINERALI DAL FONDO E DAI LATI DELL'ALVEO PROVOCATA DALLA FORZA DELL'ACQUA CHE SCORRE. |
| meandri | SINUOSITA' CAUSATE DALL'AZIONE EROSIVA CHE RENDONO SERPEGGIANTE IL PERCORSO DEL FIUME IN PIANURA. |
| delta | QUANDO IL FIUME SI DIVIDE IN ALCUNI RAMI CHE SFOCIANO IN MARE CREANDO, CON I DETRITI CHE TRASPORTANO E DEPOSITANO, UNA PIANURA ALLUVIONALE, DI FORMA TRIANGOLARE. |
| estuario | QUANDO IL FIUME SFOCIA IN MARE ALLARGANDOSI A IMBUTO. |
| immissario | E' UN CORSO D'ACQIA CHE DA SOLO O ASSIEME AD ALTRI FA AFFLUIRE L'ACQUA AD UNA FONTE PIU' GRANDE. |
| emissario | E' UN CORSO D'ACQUA CHE ESCE DA UN LAGO. |
Want to create your own Flashcards for free with GoConqr? Learn more.